Rocklab.it comes to (leg)END
Dopo 15 anni di onorata carriera sul web Rocklab.it chiude i battenti.
Dopo 15 anni di onorata carriera sul web Rocklab.it chiude i battenti.
Si chiama “sdoganamento” del linguaggio, forzarne il buon costume, maneggiarlo con nonchalance tra sublime e faceto.
‘I can feel you creep into my private life’, il nuovo album dei Tune-Yards, esce il 19 gennaio su 4AD, distribuzione Self. Le tematiche affrontate durante le dodici tracce che compongono il disco sono razza, politica, femminismo intersezionale e profezie ambientali. Nonostante abbiano deciso di concentrarsi su temi importanti, i Tune-Yards sono riusciti a produrre la musica più accattivante e ballabile composta da loro fino ad ora.
La voce, come spiega la cantante, è stata registrata in casa, per avere un senso profondo di intimità. C’è spazio per l’indietronica, invecchiata bene ai rimescolamenti urbani di oggi, e per una “Her Daily Black” capace di unirsi alla lisergica “The Frame” in nome della creatività. Two Windows è un’esperienza sonora più che un album. Entra con personalità nel mainstream musicale, rimanendo unico nel suo genere, consolidando il buon nome della band tedesca.
La mutazione da live-solo a band, è un passaggio estremamente delicato, pericoloso quanto obbligato per la maturazione di un artista con così tante idee da raccontare. Basta però una semplice intro per far comparire sul volto di Lorenzo e di tutto il pubblico i primi sorrisi, questo è il live: divertirsi facendosi trasportare dal suono. Operazione riuscita già al terzo minuto scarso di esibizione.
In occasione della data svolta da Matthew Barnes aka Forest Swords, presso il Locomotiv Club di Bologna, ci è stata concessa una lunga intervista pre concerto che il nostro Andrea Moretti non si è fatto scappare.
L’estate è ormai conclusa, ripercorriamo i concerti che Rocklab ha seguito nel mese di Settembre con gli scatti dei suoi fotografi: Daughter, Bugo, Ritmo Tribale, Mother Island, Diet Cig e i Winstons.
ROBOT riapre il sipario per una notte, lunga e densa. Musica internazionale per ballare fino al mattino, stare insieme e stare bene, con grandi ospiti e una location che è una conferma nel panorama della night culture.
Apparat: due date a novembre
Modeselektor: tre date in Italia
Strati di synth e batterie elettroniche che si sposano con voci, effetti, ed una fitta trama di “oggetti di varia natura che potessero avere un suono nuovo ed accattivante”. Bravo Rocco Rampino che ha permesso tutto questo in sede di produzione. Roba tipo “Algo Ou Alguém Entre As Arvores”, fra sovrapposizione (di suoni), bottiglie che rotolano e strani discorsi autoritari. Brani per una corsa a perdifiato nella foresta nera, così umida e temibile, con la sensazione perenne di essere braccati da qualcuno o da qualcosa.
La band newyorkese punk-funk-dance guidata da Nic Offer torna in Italia per presentare il nuovo album Shake the Shudder, settimo album in studio, pubblicato dalla WARP il 19 maggio e di cui è appena uscito il nuovo video The Long Walk.
RADAR Concerti annuncia tre imperdibili date italiane per la band di Manchester LAMB, per la celebrazione del ventunesimo anno dall’uscita del loro acclamato debut album omonimo del 1996.
Parlando del nuovo singolo Cortini dice: “Vincere, segue il tema principale di AVANTI: ricordi che vanno, ma lasciano un senso di dolce malinconia, impreziositi dalla stessa cosa che li rende difettosi. Vincere parla della giovinezza, la pura felicità e la totale mancanza di paura. Basta osservare quel sorriso (che nel video ritrae un piccolo me) per tornare a quella purezza che dovrebbe essere l’obiettivo finale di tutti nella vita”.
Se l’identità degli Hercules & Love Affair è stata quella di un collettivo in perenne cambiamento, il nuovo Omnion segna una discontinuità proprio per l’inedita stabilità della formazione di oggi. Sì, perché Gustaph e Rouge Mary, per il secondo album consecutivo cantano in buona parte delle tracce e colorano (è il caso di dirlo) i live con le loro presenze. Omnion ripropone la collisione tra disco, house e pop ma con un senso di rafforzata omogeneità.