Rocklab.it comes to (leg)END
Dopo 15 anni di onorata carriera sul web Rocklab.it chiude i battenti.
Dopo 15 anni di onorata carriera sul web Rocklab.it chiude i battenti.
C’è sempre qualcosa di speciale in un concerto dei Mogwai. La band di Glasgow rapisce con onirica psichedelia lo stracolmo Atlantico Live di Roma, costringendo il pubblico ad un dondolio in quieto raccoglimento, sublimazione di sopraffino post-rock. La gallery è a cura del nostro David Gallì
Si chiama “sdoganamento” del linguaggio, forzarne il buon costume, maneggiarlo con nonchalance tra sublime e faceto.
Ulan Bator: in arrivo la ristampa in vinile di “Végétale”
Ponderosa Music & Art presenta il nuovo tour dei CALEXICO, il celebrato collettivo di Tucson che arriverà Italia per tre date live a marzo 2018 in occasione dell’uscita del nono album in studio The Thread That Keeps Us, un puntuale spaccato della band, nonché un ritratto di famiglia che cattura tutta la loro imprevedibilità e varietà stilistica, pur riservando il consueto spazio per la loro illimitata creatività.
Sono i Julie’s Haircut a riscaldare la nuova stagione di concerti al Mat Laboratorio Urbano di Terlizzi.
Opening: Ai Margini della Città. Tutta la gallery a cura della nostra Elisabetta Colaleo.
Trent Reznor: ascolta la rilettura del tema di “Halloween” di John Carpenter
“Avanti” cambia tempo, parla del passato, svela un lato intimo di Cortini, seppur comune ad ogni essere umano. Riflette i bagliori della fragilità porosa della memoria umana, stimola la sensibiltà visiva e uditiva della mente.
Forest Swords, eclettico producer anglosassone, il 6 ottobre ha fatto tappa al Locomotiv Club di Bologna per presentare il suo ultimo lavoro, Compassion. La gallery è a cura di Sabrina Campagna
L’estate è ormai conclusa, ripercorriamo i concerti che Rocklab ha seguito nel mese di Settembre con gli scatti dei suoi fotografi: Daughter, Bugo, Ritmo Tribale, Mother Island, Diet Cig e i Winstons.
La cantautrice e compositrice americana Julia Holter arriva in Italia a Dicembre con il suo nuovo lavoro, “In The Same Room”.
Timber Timbre: La creatura di Taylor Kirk torna in Italia per tre date tra settembre ed ottobre
RADAR Concerti annuncia tre imperdibili date italiane per la band di Manchester LAMB, per la celebrazione del ventunesimo anno dall’uscita del loro acclamato debut album omonimo del 1996.
I Mogwai hanno avuto la fortuna di tirare comunque dritti per la loro strada e riuscire a diventare dei classici del post rock. E a ogni genere, per quanto decaduto, serve il suo “classico”, ed è meglio che sia ancora vivo piuttosto che morto. Nel caso dei Mogwai il gruppo è vivo e vegeto e questo disco ne è la conferma: si viaggia attraverso un solco ben consolidato, ma con l’attitudine di volerlo tracciare ogni volta, senza stravolgere uno stile ormai inconfondibile e con un alto grado di ispirazione.
Un’essenzialità quindi ridotta ai minimi termini. Sono quasi sempre solo due gli strumenti che si odono, uno dei quali la sempre versatile voce sempre elastica sulle più armoniose modulazioni e alla ricerca sempre riuscita di melodiose creazioni. Qualche stralcio di synth e di elettronica compare sempre in versioni minimali e scarnificate, poste come outro o intro di alcuni brani. L’esatto contrario di tutto ciò che si poteva sentire negli album precedenti.